ARI BRIANZA DI LISSONE

© ARI Brianza di Lissone 2024

CONTEST VHF LOMBARDIA

La Sezione di Lissone organizza annualmente il Contest VHF Lombardia.

Il contest che si svolge a Febbraio sulla frequenza 144MHz, è unico nel suo genere: prende spunto dal CQ-WPX americano che utilizza i prefissi come moltiplicatore, e adotta un metodo di calcolo del qrb non convenzionale. Tutto ebbe inizio nel 1987: in quel periodo vi erano animate discussioni riguardanti l'importanza nei contest del preciso calcolo della distanza tra due stazioni radio. Nel 1985 si era passati dal QTH Locator (EF37a) all'attuale World Wide Locator (JN45PO).

In quegli anni l'utilizzo dei Personal Computer era tutt'altro che diffuso, ed il calcolo del QRB veniva spesso effettuato con il metodo "righello" che come sappiamo è "dritto", si calcolava ad occhio... e si approssimava... Si pensò allora ad un contest che potesse dimostrare che sulla quantità dei qso la precisone non serviva... era perfettamente inutile preoccuparsi del km in più o in meno, chi vinceva vinceva lo stesso... e chi perdeva pure!
Da 38 anni questa semplice formula continua ad essere valida: un collegamento con una stazione del proprio square vale 1 punto; se il corrispondente si trova in uno degli 8 squares adiacenti 2 punti, e così via.

Negli ultimi anni il Contest Lombardia si svolge la terza Domenica di Febbraio ed è un'occasione per tutti di testare apparati ed antenne in vista dell'imminente inizio dei Trofei ARI dopo la pausa invernale.

58f5959dfc640ab0de057c8744ad1821750058a7

CONTEST LOMBARDIA EDIZIONE 2025

Il Contest Lombardia è il secondo dei 5 contest del Trofeo Italia VHF

Classifiche 38° Contest Lombardia

Classifiche 38° Contest Lombardia

61f97b41df15e4582fc05a294dadbc46226df4b9

HOME PAGENEWSATTIVITACHI SIAMOI CONTESTCLASSIFICHEGALLERY

© ARI Brianza di Lissone 2024